30 settembre
Oltre un milione e 210 mila firme: molte di più delle 500mila richieste dalla legge sono le sottoscrizioni raccolte tra i cittadini dal comitato referendario per l’abrogazione della legge elettorale che non dà la possibilità ai cittadini di scegliere i candidati. Esultano i comitati promotori: “Successo straordinario”. Vendola: “Un segnale civile e politico” (articolo e video). Nel pomeriggio il presidente della Repubblica parla all’università Federico II di Napoli e incalza: “Si è rotto il rapporto di fiducia tra elettore ed eletto.Ora nuova legge elettorale”. Poi, sulla secessione aggiunge: “Non esiste un popolo padano. Stato Lombardo-Veneto? Grottesco” (leggi l’articolo)
Imprese, un manifesto per la crescita
“Risposte o lasciamo tavoli con governo”
I cinque punti nel documento integrale (Pdf)
Ucciso in strada con una spada
29 settembre
“Berlusconi. mi chiese di aiutare Tarantini”
Lavitola in tv: “Resterò latitante”
28 settembre
Ibra di rigore, Cassano fa 2000
Festa Milan, che bella Viktoria!
I rossoneri soffrono nel primo tempo, nel secondo lo svedese si conquista e realizza un rigore. Poi serve al compagno di reparto l’assist per il 2-0, che lancia il Milan in testa alla classifica del gruppo H insieme al Barça
Il nuovo programma “Bersaglio Mobile” debutta stasera. Ospite (telefonico) Valter Lavitola sotto il fuoco incrociato di Mentana, Travaglio & C. Diretta web Tv
[AdnKronos: “Procura di Roma verso trasmissione atti Tarantini a Bari”]
Respinta la sfiducia a Romano
Di Pietro: “Attenti, arriva la violenza”
La Camera salva il ministro dell’Agricoltura dal rinvio a giudizio per concorso in associazione mafiosa. Bagarre in aula, dove Romano rispolvera il teorema berlusconiano: “L’ordine giudiziario ha soverchiato il Parlamento”. L’Idv attacca la Lega e il Viminale: “Maroni ogni giorno scioglie i consigli comunali per mafia”. Berlusconi: “Io, un perseguitato, spiego tutto in tv”. Forse già stasera su Canale 5
È LATITANTE, FORSE SI TROVA A PANAMA
Lavitola ricercato in mezzo mondo
Lo scova solo Enrico Mentana
Oggi alla Camera il voto di sfiducia a Romano. La parabola del ministro imputato
27 settembre
Zarate esulta dopo il gol del definitivo 3-2. Reuters
“Pagare una donna per il sesso è degradante” VIDEO
ore 0,44
Caso Tarantini, premier forse indagato
per Riesame la competenza è di Bari
Decisa la scarcerazione dell’imprenditore
Il tribunale del riesame di Napoli ha ribaltato la decisione del Gip, assegnando la competenza non a Roma bensì alla procura del capoluogo pugliese. Per i giudici, sussiste ” l’ipotesi di istigazione a mentire davanti all’autorità giudiziaria”, che potrebbe portare all’iscrizione nel registro degli indagati del presidente del consiglio. Tornano liberi Tarantini e la moglie
26 settembre
Manovra finanziaria,
l’analisi di Marco Travaglio
“Che tempo che fa”, domenica 15 settembre 2011
Viaggi di Stato con Berlusconi, il latitante Lavitola da Panama: “Sono pronto a spiegare”
Un mese prima del viaggio con il premier, l’ex direttore dell’Avanti aveva partecipato a una missione con il ministro degli Esteri Franco Frattini. La Farnesina smentisce, nonostante i video e le foto
Panama: due visite di Stato di Valter Lavitola in un mese, entrambe documentate dal Fatto Quotidiano. L’ex giornalista fa sapere che vorrebbe smentire: “Spiegherò domani”, dice. Perché ora proprio non può: “Su disposizione del mio avvocato non parlo”. La precisazione arriva da Panama, dove l’ex direttore dell’Avanti è latitante. Ma non c’è molto da spiegare. Lavitola a maggio 2010 era con il ministro degli Esteri, Franco Frattini. A giugno, invece, con il primo ministro Silvio Berlusconi e il sottosegretario Paolo Bonaiuti (leggi l’articolo). Chissà, forse a Palazzo Chigi qualcuno sperava che quei viaggi sull’aereo presidenziale fossero dimenticati. E invece il governo panamense, magari immaginando di mostrare così la sua devozione agli amici italiani, ha reso disponibili in Internet decine di filmati dedicati alle due missioni. E poi fotografie, notizie, di tutto. Emerge un quadro sorprendente: Lavitola non era un imbucato sull’aereo di Stato (guarda il video). No, era la vera eminenza grigia delle due missioni. Le prime, come sottolinea lo stesso Frattini, in 106 anni di storia della Repubblica di Panama di Ferruccio Sansa
Bavaglio al web col ddl intercettazioni ritorna la norma “ammazza blog”
Il governo ripresenterà lo stesso disegno di legge, inclusa la disposizione che obbliga i gestori di un sito a modificare i contenuti pubblicati se oggetto di richieste di rettifica. Nessuna possibilità di replica e multe salate. In Rete riparte la mobilitazione. Di Pietro sul web: “Non staremo con le mani in mano”
24 settembre
Inter bene, Milan vince. Frenata napoletana
Germania, spari vicino alla messa del Papa
“Ferita una guardia del corpo, un arresto”
Audio dall’inviato “Potrebbe essere un folle sudtirolese”
VIDEO I PRECEDENTI Sventato attentato a Berlino – Donna a San Pietro – Donna si lancia sul Papa
Napolitano: “Ciascuno faccia la propria parte” Marcegaglia: ”Un manifesto per salvare l’Italia”
E’chiaro il messaggio di Emma Marcegaglia: “Con tutti quelli che vogliono il cambiamento”. Per superare secessioni e stalli. Per rimuovere il cancro che sta devastando il Paese, che finalmente il progetto P2 sia archiviato dalla storia ed espulso dalla cronaca. Fermare lo scempio che travolge tutti. Un grazie a Susanna Camusso che ha costretto Uil e Cisl ad un ripensamento sul Governo. Un grazie a Beppe Pisanu, coraggioso democristiano. Un grazie al popolo dei referendum, onda e orda di rinnovamento. Il sociale libererà giovani, lavoratori e pensionati da: il cialtrone, il ciarlatano e tutti gli uomini del Presidente, questi ultimi chiaramente sotto effetto di lidocaina. “Licenziamo il licenzioso”, questo potrebbe essere il… (segue)
23 settembre
Facebook è alla terza generazione, si rinnova con Timeline
22 settembre
“Rivelazione di segreto d’ufficio”, in relazione all’intercettazione Fassino-Consorte che fu poi passata al Giornale dal fratello. La richiesta dei pm
La Camera salva Milanese
Il governo regge per sette voti
Il premier “colpito” dai vignettisti stranieri
DIRETTA Montecitorio boccia la richiesta d’arresto per il deputato Pdl convoto segreto. 312 voti contro 305. Anche la Lega dice no. Il Senatur: “Non voglio cada il governo”. Poi smentisce “patti” fino al nuovo anno (video). Di Pietro shock: “Via Silvio o ci scappa il morto” (video) di F. BEI e U. ROSSO
VIDEO SESSO, BUGIE E… LE FALSE VERITA’ DEL CAVALIERE
Cavaliere risponda” / VIDEO L’Espresso La casta delle papi girls
Monetine, ma anche no di MARCO BRACCONI / AUDIO
Il giorno di Milanese, diretta tv di Republica
Così il debito affossa l’Italia di W.GALBIATI BORSE – SPREAD
21 settembre
Declassate sette banche italiane
La Fed: rischi al ribasso per l’economia
Vertice Napolitano-Berlusconi sulla crisi
Il premier ai suoi: “Non mi dimetterò mai”
S& P punisce ancora l’Italia. Il Fmi: 300 miliardi di crediti a rischio per gli istituti europei. Atene taglia pensioni e stipendi. Un’ora di incontro fra il capo dello Stato e il premier su nuove misure economiche. Tesoro, allo studio una manovra aggiuntiva fra i 5 e i 10 miliardi. Tagliate stime del Pil. Le Borse chiudono in netto calo, lo spread intorno a quota 400 di ETTORE LIVINI, LUCA PAGNI e GIULIANO BALESTRERI
Così il debito affossa l’Italia di W.GALBIATI BORSE – SPREAD
“Il Governo se ne vada, prima che ci scappi il morto”
Addio Gasperini Inter su Ranieri
Moratti ufficializza l’esonero dopo il disastro di Novara
“Berlusconi è il problema dell’Italia”
Corriere e Sole chiedono le dimissioni
Gli editoriali di Romano e Napoletano non usano giri di parole: “Promesse vane e comportamenti indecorosi, deve uscire di scena”. Intanto è sempre più evidente la sfiducia dei mercati: spread a 395
Ieri è stata Emma Marcegaglia a dettare l’ultimatum: “Riforme entro sette giorni o governo a casa, siamo lo zimbello del mondo” (leggi l’articolo). Meno di 24 ore dopo Il Sole 24 Ore, quotidiano di Confindustria, usa gli stessi toni in un editoriale pubblicato in prima pagina: “Il presidente del Consiglio dimostri di amare davvero l’Italia e di avere, di conseguenza, la forza e la volontà di farsi da parte. Ancora più duro il Corriere della Sera. Sergio Romano scrive: “Berlusconi è stato per molti italiani una speranza. Oggi quella speranza si è dissolta sotto il peso di una micidiale combinazione di promesse non mantenute, incidenti di percorso, scandali, comportamenti indecorosi e sorprendenti imrpudenze
DOMANI ALLA CAMERA IL CASO MILANESE, IL 28 SETTEMBRE L’AULA VOTA SULLA SFIDUCIA A ROMANO
Secessione, la Lega contro Napolitano
e l’opposizione insorge: “Ora basta”
Italia declassata, Berlusconi sotto accusa. Alla Camera, l’esecutivo perde cinque volte. Il Quirinale avvia “pre-consultazioni”: stop a ipotesi secessioniste (video). Reguzzoni: “Il popolo sopra il Quirinale” (video) / Commenta
E la stampa moderata scarica il premier La crisi italiana sui siti esteri
TORMENTONE TWITTER: “Tutta colpa della stampa”
La linea di affondamento di M. GIANNINI Tito: “Maggioranza nel caos”
Le tappe del downgrade Stampa tedesca scatenata di A. TARQUINI Foto
Crozza fa girare la patonza a Ballarò
20 settembre
Al Piola i nerazzurri crollano 3-1.
Inter allergica al sintetico
K.o. a Novara: Gasp ore contate
Sull’erba artificiale del Piola, i nerazzurri crollano 3-1: gol di Meggiorini e doppietta di Rigoni. Tecnico appeso a un filo: la sua squadra è apparsa lenta in difesa e anemica in attacco. I ragazzi di Tesser, invece, hanno dominato e sprecato anche altre buone occasioni
RICATTO A BERLUSCONI, GIP: COMPETENZA A ROMA – GHEDINI: “LAVITOLA MI MINACCIO'”
CASO ESCORT BARI, LAUDATI INDAGATO. SCELSI: PORTO’ AVANTI INCHIESTA PARALLELA
Dalle intercettazioni di Bari salta fuori un altro Gianpi, si chiama Gianpaolo Traversi e Berlusconi parla di lui come di un personaggio solito presentargli belle ragazze. Traversi, 36 anni, è stato citato dalla difesa del Cavaliere nel processo Ruby in cui il premier è imputato di prostituzione minorile e concussione. Ma nel 2002 è stato al centro di uno scandalo che ha tenuto banco sui giornali per settimane. Una modella 15enne, invitata a un festino a base di cocaina, e poi finita a letto con tre persone. Traversi condannato in primo grado è stato poi assolto in Cassazione. Al di là dell’esito processuale resta la domanda: ma che razza di persone frequenta il presidente del Consiglio?
di Ferruccio Sansa
“Il governo vada a casa”
“Siamo lo zimbello del mondo. Riforme serie entro 7 giorni o dimissioni”.
Il rating italiano viene tagliato e Silvio Berlusconi ha subito la soluzione in tasca: “E’ tutta colpa della stampa italiana”. Inizia così la mattinata che segue la decisione dell’agenzia americana di declassare il nostro Paese. La società replica: “Le nostre valutazioni sono apolitiche”. Secondo S&P “la situazione politica e la fragilità della coalizione di governo in Italia limita la capacità di risposta dello Stato nell’affrontare la crisi. E ancora ”le differenze politiche all’interno del Parlamento continueranno, probabilmente, a limitare la capacità di rispondere con decisione a un contesto macro-economico difficile” (articolo di Matteo Cavallito). E anche Confindustria perde la pazienza. Emma Marcegaglia chiede riforme strutturali entro questa settimana, “o il governo se ne vada”. Poi dice: “Noi imprenditori siamo stanchi di essere accolti all’estero con un sorrisino” (leggi l’articolo)
LO SCANDALO: Il Cavaliere risponda
1) Perché ha tanta intimità con delinquenti e trafficanti?
2) Perché si nasconde dietro schede telefoniche peruviane, come qualsiasi malfattore?
3) Perché ripara i suoi atti di beneficenza, se sono tali, dietro accordi segreti e misteriosi?
4) Perché invita Lavitola a non tornare in Italia?
5) Perché quel linguaggio da malavita per mascherare i pagamenti fatti dalla sua segretaria?
6) Perché usa lo Stato per tacitare i ricattatori, presentando Bertolaso a Tarantini e intervenendo sulla Finanza su ordine di Lavitola?
7) Perché usa la Rai e i suoi dirigenti per ottenere favori da giovani donne in cambio di promesse di carriera nello spettacolo?
8) Perché paga chi minaccia di metterla “con le spalle al muro” invece di denunciarlo?
9) Perché ha paura di essere interrogato dai magistrati di Napoli?
10) Perché col Paese in crisi passa più tempo a parlare con Lavitola e Ghedini che con Trichet e Barroso?
Stefania Bivone è Miss Italia/VIDE
Italia declassata. Borse in calo, vola lo spread
Berlusconi: “Colpa dei media, realtà è diversa”
DIRETTA. S&P taglia il rating del debito italiano: prospettive di crescita indebolite, fragile la maggioranza di governo. Il premier: “Decisione viziata da considerazioni politiche”. Piazza Affari apre a -1,3%, il differenziale tra titoli italiani e tedeschi torna vicino a 400 punti. Merkel (video): “Se crolla l’euro, crolla l’Europa”. Obama: “Più tasse per i ricchi” di G. BALESTRERI e M. MASCIAGA / BORSE – SPREAD
Declassamento italiano, le tappe Finmeccanica, il peggiore di L.PAGNI
Marco Ruffolo: “Perché i mercati vanno giù” Protesta a Wall Street
AUDIO La sfida di Obama per tutelare il Welfare di FEDERICO RAMPINI
19 settembre
Repubblica e Bloomberg
il nuovo sito di economia
Il primo accordo del gruppo Usa con un giornale europeo. Copertura in tempo reale, 24 ore su 24. In vetrina le perdite Ubs, Bankitalia, il Manchester United… Una sezione tutta da esplorare. Con blog, rubriche e consigli
di G.BALESTRERI, S.BENNEWITZ, V.PULEDDA, M.MASCIAGA, M RUFFOLO
18 settembre
San Paolo incantato per la tripletta dell’uruguaiano che rimonta i rossoneri in vantaggio con Aquilani. Ed ora Napoli sogna.
Milano è la città in cui “la mafia non esiste”. Lo affermava negli anni Ottanta il sindaco Paolo Pillitteri, lo ha ripetuto fino a ieri Letizia Moratti. Milano, già “capitale morale” del paese, è la città diventata oggi la nuova capitale della ’ndrangheta. Lo sostengono i magistrati che conducono le loro indagini tra Calabria e Lombardia. Milano è la città dove centinaia di persone sono state negli ultimissimi anni indagate, incriminate, arrestate per la loro partecipazione alle attività dei gruppi di criminalità organizzata. Molte di queste sono calabresi, ma alcune (soprattutto imprenditori) hanno cognomi e accento del tutto lombardi. Segno che, se «la mala pianta» è cresciuta così rigogliosa al Nord, è anche perché ha trovato un terreno particolarmente fertile. Il libro Mani sulla città sarà presentato martedi alle 18 alla Feltrinelli di piazza Duomo a Milano. Oltre ai due autori ci saranno Dario Fo, Peter Gomez e il procuratore aggiunto Armando Spataro di Gianni Barbacetto e Davide Milosa
SUL BLOG DI GRILLO L’INTERVISTA DEI DUE AUTORI
GOMORRA A MILANO
Backstage Calendario Pirelli 2012: Kate Moss, Milla Jovovich e l’italiana Margareth Madè
Margareth Madè: “Io sono bella”
17 settembre
L’opposizione attacca:
ora B. si dimetta
Il rapporto della Guardia di Finanza sulle escort che Tarantini forniva al Cavaliere, sperando di ottenere appalti
Una ragazza a Gianpi: “Chi paga?”.
I democratici: “Berlusconi deve lasciare”
Calderoli dice: “Cosa penso delle intercettazioni del presidente del Consiglio? Lo invidio da matti”
Un presidente del Consiglio vittima delle proprie debolezze, di cui cercano di approfittare in tanti, primo fra tutti l’imprenditore barese Gianpaolo Tarantini. Che afferra al volo l’opportunità che gli si presenta: per ingraziarsi Silvio Berlusconi bisogna procurargli ragazze a pagamento, giovani, bellissime, vestite in modo giusto. Disposte a concedersi, anche in gruppo, a un uomo di oltre settant’anni (leggi l’articolo). Un modo sicuro per entrare nel giro che conta e ottenere dei vantaggi in termini di contatti e affari (leggi l’articolo). Come quelli che Tarantini cerca di fare grazie a Guido Bertolaso con la Protezione civile. O quello, poi saltato, da un miliardo di euro con Finmeccanica (leggi l’articolo). Ma per il premier va tutto bene. Assicura che arriverà fino alla fine del suo mandato e al Foglio scrive: “Mai fatto niente di cui vergognarmi” (leggi l’articolo)
Tg1, Tg2 E Tg5 CENSURANO LE INTERCETTAZIONI. PARLA SOLO B.
POLANCO VA A MILAN CHANNEL / GLI AFFARI CON FINMECCANICA E BERTOLASO
LA LEGA E I FEDELISSIMI SCARICANO B. / FINMECCANICA, SI DIMETTE ANCHE METRANGOLO
SCONTRO GHEDINI-PROCURA / TRA 10 GIORNI LA MAGGIORANZA VOTA IL BAVAGLIO
VIDEO/1 – SCANDALO INTERCETTAZIONI. B. VA ALLA FESTA
VIDEO/2 – ORGOGLIO ESCORT, TERRY DE NICOLO’: “SE SEI UN CESSO STATTENE A CASA”
VIDEO/3 – L’INTERVISTA DELLA ARCURI CHE HA AVVILITO IL PREMIER
16 settembre
Rai. Via Santoro e Dandini, compiuto il disegno di Berlusconi. I telespettatori ringraziano/VIDEO
Il 23 settembre l’ora X: sul web i nomi dei politici gay, ma omofobi
Aurelio Mancuso, presidente di “Equality Italia”, lancia il primo outing di massa “contro l’ipocrisia”. Si avvarrà di un gruppo di internauti anonimi. Il sito è già on line, tra pochi giorni i primi dieci onorevoli di una lista che arriva a oltre cento persone “pubbliche”. L’incognita legale…(segue)
15 settembre
Grande Emanuela, i pm: «L’Arcuri rifiutò di prostituirsi». Un bel NO a Berlusconi
“Sesso per ottenere appalti pubblici”
Il progetto di Gianpi con Berlusconi
Fassino-Consorte, il gip: B. a processo
La storia del Watergate italiano – Video
Il giudice di Milano ha respinto la richiesta di archiviazione per Berlusconi nell’ambito dell’inchiesta Unipol in merito all’intercettazione: “Abbiamo una banca”. E ne ha disposto il rinvio a giudizio
Tra gli indagati c’è anche Maurizio Belpietro. L’avvocato Ghedini: “E’ una decisione infondata”
Il 16 dicembre scorso i pm di Milano avevano avanzato una richiesta di archiviazione per il premier nell’ambito dell’inchiesta per la fuga di notizie legata all’indagine su Unipol e alla famosa intercettazione Fassino-Consorte in cui l’allora segretario dei ds chiedeva: “Allora abbiamo una banca?”. Oggi il gip Stefania Donadeo ha respinto quella richiesta disponendo il giudizio per il Cavaliere che così si troverà alla sbarra assieme al fratello Paolo imputato in quanto editore de Il Giornale, il quotidiano che pubblicò quella stessa intercettazione. La telefonata risale al 17 luglio 2005. E riguarda l’inchiesta Antonveneta/Unipol. C’è però un particolare decisivo: quella telefonata all’epoca non era stata depositata e nemmeno trascritta, ma esisteva solo come file audio in possesso della Guardia di Finanza e dell’azienda Research control system di Roberto Raffaelli che, dopo aver negato per settimane, ammise di aver trafugato quel nastro e averlo portato ad Arcore. L’incontro, organizzato dall’imprenditore Fabrizio Favata, avviene alla vigilia di Natale del 2005 (leggi l’articolo). Il 25 giugno 2010 Ilfattoquotidiano.it ha ricostruito il Watergate italiano rimontando i colloqui tra Favata e Peter Gomez avvenuti prima dell’arresto. E la registrazione di un incontro tra il socio occulto di Paolo Berlusconi e l’avvocato Piersilvio Cipollotti, assistente del legale del Premier Niccolò Ghedini (guarda la ricostruzione video)
Manovra, via libera definitivo della Camera.
Torna ipotesi condono.
Cariche davanti a Montecitorio

Sì alla fiducia. La manovra taglia il traguardo finale (guarda le novità in pillole). Mentre davanti a Montecitorio sale la tensione con proteste e contestazioni: i manifestanti lanciano fumogeni e petardi contro la polizia costringendo le forze dell’ordine a intervenire per riportare la calma. Dentro, intanto, dopo il via libera alla fiducia arrivato nel primo pomeriggio con 316 voti favorevoli e 302 contrari, giunge in serata anche l’ok definitivo al provvedimento con 314 sì e 300 no. Nessun colpo di scena, quindi, per l’iter parlamentare del decreto di ferragosto. Che era cominciato stamane con le dichiarazioni di voto contrassegnate dalla contestazione al Carroccio e con il presidente della Camera,Gianfranco Fini, costretto a intervenire per riportare la calma. Ecco la cronaca della giornata…(segue)
14 settembre
Champions League. Grande Napoli. Inter frantumata in casa (cose turche)
Champions League, stasera grande sfida per il Napoli in casa del Manchester City. Diretta web Tv
13 settembre
L’editoriale di Crozza: “Condono morale”→
Champions League. Il Milan salva capra e cavoli: 2 a 2 al Barcellona: al Camp Nou i catalani si fanno sorprendere dopo 24 secondi da Pato e da una grande partenza dei rossoneri, poi prendono in mano il gioco e rimontano con Pedro e una splendida punizione di Villa. Al 92′ il gol del pari del brasiliano→
Berlusconi ricattato, ultimatum dei pm
‘Fissi la data, si presenti entro 5 giorni’
La Digos notifica un atto di citazione ad Arcore: decida il giorno della testimonianza
INTANTO LO SPREAD BTP-BUND SFIORA I 400 PUNTI.
Il premier a Bruxelles incontra i vertici Ue evitando il colloquio con i magistrati di Napoli sull’estorsione ai suoi danni. “Va tutto bene, rassicuro l’Europa per colpa dell’opposizione” (leggi l’articolo). Proprio mentre parla, in conferenza stampa con il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy, i mercati non danno segnali di fiducia nei confronti della solvibilità del debito pubblico italiano. Lo spread Btp-bund schizza oltre i 400 punti. Questo significa che i Btp italiani dovranno pagare un tasso di interesse di 4 punti in più rispetto ai corrispettivi tedeschi (segui la cronaca ora per ora)
GLI ANALISTI: “PER L’ITALIA 35% DI POSSIBILITA’ DI DEFAULT ENTRO IL 2016”
L’ITALIA PUNTA SULLA CINA CHIEDENDO UN ACQUISTO “MASSICCIO” DI BTP
OBAMA: “LA GRECIA E’ UN CASO GRAVE. MA ORA TEMO PER SPAGNA E ITALIA”
12 settembre 2011
Berlusconi: “Abbiamo salvato i conti”. Porco QUA, Porco LA’, Porco SU, Porco GIU’ & Maremma buhaiola…. HANNO SBAGLIATO ANCORA I CONTI, si profila una 5a manovra……: LA UE ALL’ ITALIA: “Pronti a nuove misure”…. Commento back stage: “Ma che cazzo!” →
La Ue all’Italia: pronti a nuove misure
In forte ribasso
le piazze europee,
Milano cede oltre il 3%
Commenta la notizia
ECONOMIA Nuove paure di un default greco. Euro a quota 1,35 sul dollaro. Titoli di Stato sotto pressione: lo spread Btp-Bund sale oltre quota 380. Bot a un anno: rendimenti sopra il 4% Gli indici
Speciale scuola
Scuola: ha fatto l’Italia, può renderla multiculturale
Istruzione, orizzonti perduti
Calendario regionale Scuole 2010/2011
Comunicazione: quiete e tempesta, avviene ad ondate
ANALIZZATE IN UNDICI MESI 9 MILIONI DI TELEFONATECome si propagano opinioni, idee politiche e commerciali.
O capire come si è sviluppata la «primavera araba»MILANO – Quiete e tempesta: quando comunichiamo, i due stati si alternano. E con le «tempeste» le informazioni viaggiano più veloci. È quanto emerge da uno studio compiuto dall’Università Carlos III di Madrid in collaborazione con Telefónica, un’indagine i cui risultati potrebbero rivelarsi utili per comprendere il modo nel quale si propagano opinioni, idee politiche, pettegolezzi e informazioni commerciali. Per un periodo di undici mesi, i ricercatori hanno analizzato 9 milioni di chiamate, un volume di traffico telefonico svolto da 20 milioni di persone (circa il 30% della popolazione spagnola). La scoperta? Che la gente comunica a cascate o raffiche (bursts in inglese).
ONDATE – «Chiamiamo tanto e in poco tempo», spiega la ricercatrice Giovanna Miritello, coautrice dello studio, «poi passiamo periodi di inattività, poi torniamo a chiamare…(segue)
11 settembre 2011
Il futuro di Santoro: “Comizi d’amore”
Alla festa del Fatto il giornalista svela il suo prossimo impegno in tv e sul web, 25 puntate da fine ottobre.
Le minchiate dell’Inter ed il Palermo ne fa 4 (a3)→
Sempre Di Natale per l’Udinese, 2-0 al Lecce
LECCE, 11 settembre 2011
I friulani vincono 2-0 al Via del Mare con i gol nel primo tempo di Basta e del capitano. La squadra di Guidolin dispone facilmente dei salentini in grande difficoltà
L’Udinese non ha le ali, ma vola lo stesso. Senza diversi elementi fra i quali gli esterni Isla e Armero, due elementi chiave nell’undici di Guidolin, la squadra friulana debutta in campionato con una vittoria a Lecce, resa agevole da una difesa salentina in perenne difficoltà. Ma soprattutto riparte da…(segue)
Pirlo è geniale, Juve da urlo
Parma spazzato via: 4-1
TORINO, 11 settembre 2011.
I bianconeri debuttano alla grande nel nuovo stadio: l’ex rossonero predica calcio e gli emiliani non hanno armi per opporsi. In gol Lichtsteiner, Pepe, Vidal, Marchisio e Giovinco su rigore. Unica nota negativa per Conte il rosso a De Ceglie nel recupero
- Stephen Lichtsteiner, arrivato a Torino dalla Lazio. Ansa
11 settembre 2011
11/9, dieci anni dopo
11/9, dieci anni dopo. Le cerimonie a New York e Washington. La diretta TV da Ground Zero
Il Papa: “Mai violenza in nome di Dio “Rischio attacchi, scomparsi i sospettati
La tragedia minuto per minuto
Ground Zero, ricostruzione flash: 8 anni in un minuto
Lyle Owerko, l’ uomo che fotografò l’ orrore di Ground Zero
Il video inedito dell’impatto in Pennsylvania
10 settembre
Il Napoli vola. Bel Cesena, ma è 1-3
Apre Lavezzi, pari di Guana, poi nella ripresa viene espulso Benalouane e segnano Campagnaro e Hamsik, partito dalla panchina. Mazzarri sull’1-1 schiera 4 attaccanti e prevale. Clamoroso gol mangiato da Pandev
Leone d’oro a “Faust” – premi
ma è riscossa italiana – foto
L’opera di Sokurov (scheda – video) trionfa al Festival di Venezia 2011. “Terraferma” premio della giuria, “La-bas” è la migliore opera prima
dal nostro inviato CLAUDIA MORGOGLIONE
IL BILANCIO L’anno delle emozioni
ALTRI PREMI Vince la qualità di MARIA PIA FUSCO
Tre settimane per cancellare il Porcellum
Videoscheda cosa cambia – Pdf – Banchetti – Vademecum
LA MOBILITAZIONE
Fase cruciale per il percorso referendario per l’abrogazione della “legge porcata” che blocca il Parlamento, indebolisce la politica, separa i cittadini dai propri rappresentanti. La prima scadenza è il 30 settembre, data ultima per consegnare le firme alla Cassazione. Le iniziative in tutta Italia, i gazebo, l’impegno dei partiti promotori
ROMA – Ventun giorni. Tre settimane di mobilitazione. Per non sprecare un’occasione: migliorare dal basso la qualità della democrazia italiana. Cinquecentomila firme per iniziare il percorso verso l’abrogazione del Porcellum, per cancellare una legge elettorale che blocca il Parlamento, indebolisce la politica, separa i cittadini dai propri rappresentanti. La corsa verso il referendum abrogativo della “legge porcata” continua. Partiti, associazioni, comitati. Un fronte compatto che attraversa le piazze di migliaia di città italiane con lo slogan “Firmo, voto, scelgo”. La prima scadenza è il 30 settembre, data ultima per… (segue)
Gioco erotico:
muore una ragazza,
un’altra ricoverata grave
9 settembre
Serie A, avvio con il botto. Milan Lazio 2-2, uno spettacolo
All Goals & Full Highlights
A Marina di Pietrasanta è iniziata la seconda edizione della festa del nostro giornale. Per tutti quelli che non sono riusciti a raggiungerci, ilfattoquotidiano.it trasmetterà in streaming tutti gli eventi. Partenza alle 18 con “Le guerre di Vauro”. Poi l’appuntamento con “il giornalismo online tra innovazione e affermazione della propria identità”, con Peter Gomez, Franco Bechis, Giulia Innocenzi e Filippo Rossi. Alle 21 “il mestiere del giornalista” con Antonio Padellaro e Luca Telese
VIDEO – VAURO E CITATI: SEMBRA CHE LE GUERRE NON ESISTANO PIU’
Penati indagato per corruzione
Sesto, il comune vota il piano Falck
8 settembre
CRONACA
8 Settembre 2011
”Referendum anti-porcellum per sistema proporzionale credibile”.
Navi militari italiane regalate a Panama
E’ il triangolo Lavitola-Finmeccanica-B.
L’omaggio inserito nell’ultimo decreto di rifinanziamento delle missioni all’estero, dopo una visita del premier in Centroamerica. Dalla massoneria a L’Avanti, storia del faccendiere detto Valterino
Il 27 maggio Valter Lavitola, faccendiere indagato nell’indagine su Gianpi Tarantini e la presunta estorsione a Berlusconi, parla al telefono con l’ammiraglio Alessandro Picchio, consigliere militare del premier, che gli dice: “Sto aspettando di vedere la bozza che ancora non è stata pubblicata”. A che cosa si riferiscono? Oggetto della telefonata è il decreto sul rifinanziamento delle missioni all’estero (leggi il testo). Tutto ruota attorno alla visita di Berlusconi a Panama del 30 giugno dell’anno scorso. Tra una cerimonia e l’altra, con il presidente panamense Riccardo Martinelli, si mettono le basi di un grande appalto che di lì a poco finirà in mano a tre aziende del gruppo Finmeccanica. Non è finita. Perché, in un secondo tempo, il governo decide di donare al Paese centroamericano ben sei navi da guerra (articolo di Vittorio Malagutti). Ma chi è Valter Lavitola? Il padre era lo psichiatra di Cutolo, lui è cresciuto politicamente con Colucci e Cicchitto. Poi l’iscrizione alla Loggia del Grande Oriente e infine, negli ultimi anni, un sogno:scalzare Luigi Bisignani e sostituirsi alla sua rete di potere (articolo di Fabrizio D’Esposito)
LAVITOLA: “I 500MILA EURO DI BERLUSCONI? HO VENDUTO UN PESCHERECCIO IN BRASILE”
I furbetti dei testi scolastici
Sale il costo dei libri. Ormai siamo oltre i 300 euro per una classe delle superiori. E, ogni anno, bisogna comprarne dei nuovi. Ma, provando a fare il confronto, si scopre che le ultime edizioni presentano differenze impercettibili rispetto alle precedenti. Le responsabilità di ministero, scuole e docenti →
7 settembre
Senato ok, passa la manovra salva Casta
Ma il vero esame sarà davanti alla Bce
Ridotti ulteriormente i tagli agli stipendi dei parlamentari. Per evitare il carcere basta non evadere
le tasse per più del 30% del volume d’affari. Domani atteso vertice della Banca centrale europea
LA PREOCCUPAZIONE DI GIANNI LETTA: “STIAMO VIVENDO UN MOMENTO MOLTO AMARO”
Senato favorevole e manovra approvata. L’aula di Palazzo Madama ha votato la fiducia al governo sulla finanziaria. I sì sono stati 165 i no 141, 3 gli astenuti. Il documento appena approvato prevede l’aumento dell’Iva di un punto, il contributo di solidarietà del 3 per cento per i patrimoni sopra i 300mila euro, adeguamento delle pensioni delle donne nel settore privato a partire dal 2014 e inserimento nella Costituzione della cosiddetta “regola aurea” del pareggio di bilancio e dell’abolizione delle Province col conseguente passaggio di competenze alle Regioni. Queste le principali modifiche al testo della manovra (leggi l’articolo). Il documento arriva a palazzo Madama accompagnato da un maxi-emandamento che contiene due clamorose retromarce rispetto a quanto annunciato in queste settimane da Silvio Berlusconi e Giulio Tremonti (leggi l’articolo). I tanto sbandierati tagli agli stipendi dei parlamentari sono stati ulteriormente ridotti e la lotta all’evasione è accompagnata da una sorta di salvacondotto: per evitare il carcere basta non evadere le tasse per più del 30% del volume d’affari. Ma adesso il vero esame per l’Italia arriva domani, quando si riunirà la Banca centrale europea (leggi l’articolo di Matteo Cavallito)
La manovra in Senato, diretta video
6 settembre
Qualcuno era comunista: “Bella ciao”→
Sciopero, la Cgil riempie le piazze
Video Voci 1 –2 / Indignados / Bersani
Istantanee 1 – 2 – Videoblob / Foto: Cartelli
Città per città / Camusso canta “Bella ciao”
LA GIORNATA. Migliaia in corteo nelle città italiane. La Camusso a Roma: “Ci portano al baratro. Bonanni sull’orlo di una crisi di nervi”. Sfilano Bersani, Di Pietro, Vendola. Sacconi: “L’articolo 8 non si cambia” di TIZIANA TESTA
Napoli, Cobas: “La polizia ha picchiato un manifestante””
Corteo Usb Uova in piazza Navona Piazza Affari
Di Pietro: affossa i diritti Vendola Luxuria a Roma
Le lavoratrici schiave La protesta alla Mostra di Venezia
DALLE CITTÀ Milano Roma Bologna Firenze Napoli ParmaBari Torino Palermo Genova BLOG Lezioni Usa di V. LONGHI
EDITORIALE Paese da salvare Allarme Camera moda
LA PAROLA Sciopero di CARLO GALLI
In piazza per salvare il Paese→
LAVORO & PRECARI
Sciopero generale, cortei in cento piazze
Camusso: manovra da irresponsabili
Otto ore di stop in tutta Italia contro la manovra finanziaria e per tutelare i diritti dei lavoratori
a rischio dopo l’approvazione dei licenziamenti facili. Cgil in piazza. Con lei anche il Pd e l’Idv
IL GOVERNO DEROGA L’ARTICOLO DICIOTTO, ECCO LA GEOGRAFIA DELLE NUOVE REGOLE
5 settembre
Abatantuono: ‘Io, la Lega, il film’.
Gli applausi a Diego
“La paura degli stranieri produce voti. E così mentre la Borsa sprofonda, per i telegiornali il vero pericolo sono gli ambulanti”. “La Padania? Se la si lascia passare, c’è spazio per qualsiasi follia”. Parla il protagonista di ‘Cose dell’altro mondo’, la nuova pellicola-denuncia sul razzismo nel nord est
4 settembre
Il governo cancella la Costituzione, passa la deroga all’art 18. In Italia si governa in deroga…
3 settembre
Monica Bellucci: “Il mio nudo? Un atto di generosità”
2 settembre
”Così Equitalia mette in ginocchio il Paese”
1 settembre 2011
Sempre più scomoda l’amicizia tra Berlusconi e Tarantini. Il premier vittima di estorsione, arrestati il fornitore di escort e consorte→
Manovra finanziaria, mancano 5/6 miliardi, maggioranza nel caos: l’inflazione galoppa e comunque vada sarà un cesso→
31 agosto 2011
RAI PER LA 68° MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA DAL 31 AGOSTO AL 10 SETTEMBRE
Diretta Tv della Cerimonia di apertura oggi, a partire dalle 18.45
30 agosto 2011
EDITORIALE: “Non esiste morale” (Adriano Celentano, Gino Santercole, Detto Mariano, Miki Del Prete, Mogol)→
29 agosto 2011
Questa è proprio stata una giornata di “M….enta”
Ditemi voi:
1) Il buono (Bossi), il brutto (Berlusconi) ed il cattivo (3monti) hanno discusso la manovra per combattere la crisi economica: pagheranno i pensionati!
Rispondi